Vai al contenuto

50 Sfumature di Biella

  • Home
  • Angolo cultura
  • Curiosità
  • Fotografie
  • Storia
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Cookie policy
  • Disclaimer

#ObiettivoSabato – Anche il Castello di Massazza ha il suo fantasma…

Pubblicato 22 luglio 201716 agosto 2017 da 50 Sfumature di Biella

Anche il Castello di Massazza ha il suo fantasma… (notare presenza in basso a destra).

Fotografia gentilmente concessa da Obiettivo sabato.

Correlati

Categorie Fotografie•Tags #ObiettivoSabato, Biella, Biellese, Castello di Massazza, Massazza

Navigazione articoli

Precedente #LoSpazioDeiLettori – Michele Battagin
Avanti #IlBielleseDiFederica – Quasi alla “fine” del Biellese: Rosazza, un posto incantato e magico…

Articoli Recenti

  • #IlBielleseDiFederica – Un albero è sempre sinonimo di speranza… 15 febbraio 2019
  • #GliScattiDiPaola – Gli occhi sono una macchina fotografica, in versione organica… 14 febbraio 2019
  • #LaCossatoCheFu – Un profondo e radicale cambiamento è avvenuto nel tempo a Cossato, oggi, il treno non transita più da quelle “parti”… 13 febbraio 2019
  • #IlMondoDiMartina – I fiocchi leggeri e delicati, coprono i “pratoni” verdi della zona di Prapien… 12 febbraio 2019
  • #IVostriScattiDelBiellese – Quando apri le nuvole come si apre un cassetto, ci trovi dentro tanti segreti portati dalla natura… 11 febbraio 2019

Archivio storico

Gli articoli più letti

  • #LaCossatoCheFu – Un profondo e radicale cambiamento è avvenuto nel tempo a Cossato, oggi, il treno non transita più da quelle "parti"...
    #LaCossatoCheFu – Un profondo e radicale cambiamento è avvenuto nel tempo a Cossato, oggi, il treno non transita più da quelle "parti"...
  • #10Luoghi – Dieci tra i comuni più incantevoli del Biellese
    #10Luoghi – Dieci tra i comuni più incantevoli del Biellese
  • #10Cose – Le dieci cose che il cittadino biellese odia della propria provincia
    #10Cose – Le dieci cose che il cittadino biellese odia della propria provincia
  • #QuartieriDiBiella - Il rione Piazzo: nucleo medioevale situato sul colle più alto della città
    #QuartieriDiBiella - Il rione Piazzo: nucleo medioevale situato sul colle più alto della città
  • #LaCossatoCheFu – C'era un tempo in cui il ponte sullo Strona, non "era" lo stesso..
    #LaCossatoCheFu – C'era un tempo in cui il ponte sullo Strona, non "era" lo stesso..

Tag

#IlBielleseCheFu #IVostriScattidelBiellese #LoSpazioDeiLettori 50 Sfumature di Biella Andrea Battagin Biella Biellese Marcelo Profumo Montagne biellesi Natura Biellese

Translate 50SdBi in your language

#10Cose – Le 10 cose che rendono Biella un centro urbano di una noia massacrante

#10Cose – Le dieci cose che il cittadino biellese odia della propria provincia

#10Luoghi – I 10 luoghi dove trovare l’eccellenza biellese

#CuriositàBiellesi – 10 tipi di “imbrattamuri” che “colorano” il territorio biellese

#10Luoghi – I 10 luoghi più suggestivi di Biella

  • Home
  • Angolo cultura
  • Curiosità
  • Fotografie
  • Storia
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Cookie policy
  • Disclaimer
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy