Sono passati 70 anni, da quando oltre dodici milioni di persone decisero con il loro “Sì”, di chiudere con la monarchia e passare all’attuale ordinamento della Repubblica Italiana.
In un paese sempre più in crisi sia sociale che economica, questa festa è e deve diventare più che mai un pretesto per una vera rinascita di unità nazionale sempre molto latitante.
Il voto, il primo a suffragio universale, in realtà riguardò ben due giorni, le votazioni infatti si svolsero il 2 e 3 giugno.
La sua nascita effettiva tuttavia, avviene solo il 18 di giugno, quando la Corte di Cassazione dichiara, dopo ben ottantacinque anni di monarchia di cui venti dopo la caduta del fascismo, la nascita della Repubblica Italiana.
Da quel giorno di settant’anni fa molto in questo paese è cambiato, molto ha dovuto subire e molti suoi figli ha dovuto piangere, ma in altrettanto modo ha saputo ripartire ogni volta.
E allora una sola cosa possiamo dire… Viva l’Italia, e che questo giorno ci faccia sentire sempre più uniti.
CREDITS FOTOGRAFIA: http://www.wikipedia.org